Biblioteca Medica Statale Prof. Italo Farnetani MEDITERRANEOUn mare di salute da Ippocrate ai giorni nostri
Read more![](http://www.bibliotecamedicastatale.beniculturali.it/wp-content/uploads/2022/10/Prof.-Farnetani_.jpg)
Biblioteca Medica Statale Prof. Italo Farnetani MEDITERRANEOUn mare di salute da Ippocrate ai giorni nostri
Read moreDomenica di Carta 2022 Conferenza Gilberto CorbelliniGli studi sulla malaria in Italia: una storia virtuosa Apertura straordinaria 9 ottobre 2022 La Biblioteca Medica Statale aderisce alla Domenica di Carta 2022 con un’apertura straordinaria domenica 9 ottobre finalizzata alla conoscenza dei Fondi librari dell’Istituto. La giornata è dedicata alla Malaria. Alle ore 11.00 ci sarà la Conferenza del Prof. Gilberto Corbellini, Università La Sapienza di Roma, dal titolo Gli studi sulla malaria in Italia: una storia virtuosa _____________________ 09 ottobre – ore 11.00 Scarica la locandina della conferenza: Guarda la conferenza: Scarica l’invito:
Read moreGiornate Europee del Patrimonio 2022 Apertura straordinaria Omaggio a Giovanni Battista Morgagni“Principe” della medicina moderna in Europa 26 settembre 2022ore 9.00 – 13.00 La Biblioteca Medica Statale aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2022 (European Heritage Days) con un’apertura straordinaria domenica 25 settembre finalizzata alla conoscenza dei Fondi librari dell’Istituto. La giornata è dedicata a Giovanni Battista Morgagni (1682-1771), medico e anatomista, considerato in Europa “il padre della patologia moderna”. Nella mattinata sarà possibile visitare la mostra bibliografica Omaggio a Giovanni Battista Morgagni“Principe” della medicina moderna in Europa. _____________________ 23 settembre – 8 ottobre 2022 Nel percorso
Read moreStudi sulla Senologia tra Scienza e Arte Mostra bibliografica 5 maggio – 5 luglio 2022 Guarda le foto della mostra bibliografica: Guarda la presentazione della mostra online: Partecipa al più grande evento per la lotta ai tumori del seno (raceforthecure.it)-> Scarica la locandina:
Read moreGiornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio7 maggio 2022 La Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, istituita per valorizzare due dei più importanti e rappresentativi prodotti italiani nel mondo, è diventata un’occasione di collaborazione tra le istituzioni, in coerenza con gli obbiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dell’ Agenda 2030 dell’ONU.L’olio e il vino, oltre a rappresentare l’eccellenza di tutto il territorio italiano, testimoniano il sapere, la storia e l’immagine dell’Italia nel mondo. Per l’occasione, la Biblioteca Medica Statale ripropone due presentazioni di mostre bibliografiche online realizzate per documentare gli studi sulla storia, i
Read moreDantedì 2021e l’Anno di Dante “Tra l’erba e i fior venia la mala striscia” Guarda la presentazione della mostra online: Tutti gli eventi sono stati curati dal direttore Flora Parisi, con la collaborazione di Simona De Gese, Laura Iannelli, Chiara Lo Gatto, Cristina Marulli, Stefano Salesi, Corinne Sugameli. Torna alla pagina DANTEDI’ 2021 E L’ANNO DI DANTETutti gli eventi della Biblioteca Medica Statale
Read more